Ha il sapore di un film d’altri tempi, pur raccontando il mondo di oggi, il nuovo film di Gennaro Nunziante, regista e sceneggiatore che già in coppia con Checco Zalone ha saputo dipingere l’Italia dei cialtroni e dei furbetti. Ma mentre Zalone faceva …
Quello del bullismo, molto sentito dai bambini e dai ragazzi di oggi, è un tema che il cinema d’animazione sta trattando già da tempo approfondendolo, più o meno, in tante forme. Dal corto Pixar al toccante Wonder, passando per le inziative Marvel di c …
«Un sachetto di biglie è la storia di due bambini in un universo di crudeltà, di assurdità e anche, talvolta, di aiuti del tutto inattesi». Una biglia rotola per strada. Due bambini, due fratelli, giocano prima di andare a scuola sulla strada davanti a …
Come intrattenere un gruppo di ragazzini, appassionati di videogiochi e film d’avventura, magari un po’ nerd e nello stesso tempo festeggiare l’undicesimo compleanno di Matteo? Portandoli a vedere Jumanji – Benvenuti nella giungla, un film che racchiud …
Leo Da Vinci è un film che i più piccoli dovrebbero guardare. Intanto, per comprendere bene il film è necessaria una premessa: il Gruppo ALCUNI è una casa di animazione italiana di Treviso formata da artisti che dedicano il loro tempo in maniera esclus …
La morte come spunto per parlare d’amore. Pixar lo aveva già fatto con Up, realizzando uno dei film più adulti e maturi della sua storia. Con Coco si spinge oltre e affronta la morte non più come accettazione malinconica di un evento inevitabile ma com …
Nel 1938, un anno dopo Biancaneve, Walt Disney si lasciò incantare dal libro di Munro Leaf, La storia del toro Ferdinando per realizzare un cortometraggio che arrivò fino agli Oscar aggiudicandosi una statuetta come miglior corto animato. La regia era …
La storia del Canto di Natale la conoscono tutti. Non solo il famosissimo romanzo di Charles Dickens è tra i più letti nelle scuole, ma è anche fonte di ispirazione per un numero infinito di trasposizioni cinematografiche. La più amata, soprattutto tra …
Il mondo della letteratura ha regalato al cinema un’altra grandissima storia. Wonder, il libro scritto da Raquel Jaramillo (sotto lo pseudonimo di R.J. Palacio), è diventato film grazie al delicato tocco di Stephen Chbosky, già autore e regista di Noi …