Clave, pietre e brontosauri – Film e serie tv per bambini sulla preistoria
Aspettando i PRIMITIVI vi proponiamo una gallery dei cartoni animati a tema “età della pietra” cha hanno fatto storia… anzi Preistoria!
0

Credete alle coincidenze? Bè, io un pochino sì. Proprio di questi tempi mio figlio Alessandro, che frequenta la terza primaria, sta studiando gli uomini della preistoria: gli Australopitechi e successivamente sarà il turno di tutta l’evoluzione dell’uomo passando agli Abilis, gli Herectus, i Sapiens e così via.
La coincidenza vuole che a breve uscirà nelle sale di tutta Italia I primitivi la nuova genialata dei creatori dello Studio Aardman Animations che, con Shawn Vita da pecora e Wallace e Gromit, si sono già elevati ai massimi vertici dell’animazione stop motion con plastilina, e che anche in questo caso non saranno sicuramente da meno. Quindi noi andremo a vederlo anche un po’ per ragioni di studio…
La sinossi del nuovo film prevede uno scontro tra uomini dell’età della pietra, restii al nuovo che avanza, e altri uomini che hanno accettato il cambiamento e si sono aperti al moderno, che in questo caso è l’età del bronzo. Sarà una disfida a colpi di clave, palloni e risate.
L’età della pietra è da parecchio una fonte inesauribile di stimoli per gli sceneggiatori e per i disegnatori di serie animate e fumetti. Sia che si incontrino, o meno, i dinosauri, i cavernicoli hanno da sempre il loro grezzo e arcaico fascino comico e drammatico. Dalle umoristiche vignette di BC degli anni 50 a Il viaggio di Arlo, le storie con protagonisti gli uomini dell’età della pietra, ci hanno accompagnato fino ai giorni nostri e adesso tocca al pongo animato “made in British” a continuare a tener alta la bandiera con questa nuova avventura.
A partire dalla striscia satirica di fine anni ’50 Before Christ, ovvero BC. Graffiante, geniale e tremendamente moderna.
Eccovi una gallery di tutti, o quasi, i cartoni animati a tema cavernicoli, preistoria e dinosauri.
Se ne avessimo dimenticato qualcuno scrivercelo nei commenti, state sicuri che noi non ce la prenderemo sicuramente perché: mica siamo gente dell’età della pietra noi!