Penny on MARS Mai dubitare del mio amore, video e testo di Never Doubt I Love
Guardate il video con traduzione in italiano di Penny on Mars Mai dubitare del mio amore, il romantico brano intitolato in originale Never Doubt I Love

Penny on MARS Mai dubitare del mio amore
Video
Testo in italiano Mai dubitare del mio amore
Dubita che le stelle siano fuoco
ma non dubitare mai del mio amore
Tu sei il mio futuro
È molto più di un amicizia
Io sono il tuo futuro
Ti sorreggerò fino alla fine
E viviamo per il momento
Guarda l’amore crescere
Guarda l’amore splendere
Allora sollevate tutte le mani al cielo
Sollevate le mani verso il futuro che ci accomuna
viviamo il momento (viviamo questo momento)
Guardiamo l’amore splendere
Dubita che le stelle siano fuoco
(dubita che le stelle siano fuoco)
Dubita che il sole si muova
Dubita che la verità sia mentitrice
Ma non dubitare mai del mio amore
Ma non dubitare mai del mio amore
(mai, mai, mai)
Ma non dubitare mai del mio amore
Il mio amore
Ma non dubitare mai del mio amore
Dubita che le stelle siano fuoco
Ma non dubitare mai del mio amore
Testo in inglese Never Doubt I Love
Doubt thou the stars are fire
But never doubt I love
You are my future
Much more than a friend
I am your future
I hold you to the end
And we live to reach the moment
Watch love grow
Watch love shine
Raise your hands up
Everybody in the air
Raise your hands up
To the future what we share
Let’s live for this moment
Watch love shine
Doubt thou the stars are fire
(Doubt thou the stars are fire)
Doubt that the sun doth movie
Doubt truth to be a liar
But never doubt I love
Never doubt I love
(never, never, never)
Never doubt I love
My love
Never doubt I love
Never doubt I Love
Doubt thou the stars are fire
But never doubt I love
Curiosità
I versi della canzone “Doubt thou the stars are fire, Doubt that dhe sun doth movie, Doubt truth to be a liar, But never doubt I Love” (in italiano “Dubita che le stelle siano fuoco, Dubita che il sole si muova, Dubita che la verità sia mentitrice, Ma non dubitare mai del mio amore” sono tratti da un famosissimo sonetto dell’Amleto di Shakespeare (Polonio legge versi di Amleto: atto II, scena II).