MovieEco
Istruzioni per l’uso
Per dare una valutazione il più oggettiva possibile a un film per bambini, abbiamo inserito per ogni prodotto una tabella con l’indicazione di 4 parametri per l’accessibilità.
I parametri sono:
VIOLENZA / PAURA / VOLGARITA’/ SESSO
Per ciascuno si sono individuati 6 livelli (da 0 a 5).
Il concetto di fondo è che sia da classificare non il livello dell’effetto del film sugli spettatori, che è molto
se non del tutto soggettivo, ma il livello degli elementi che dovrebbero scatenare un determinato effetto,
che sono invece nettamente più oggettivi.
Ad esempio, per PAURA sono considerati i tre parametri:
mostri, minaccia/tensione (scene al buio, colonna sonora tesa, vittima rincorsa dall’assassino o assassino
dietro l’angolo ma la vittima non lo sa…) e spaventi (le classiche scene per farti fare il salto sulla sedia).
Per capire meglio i parametri fare riferimento alle tabelle qui sotto.
A questi parametri se ne aggiungono altri due, fondamentali, che fanno parte del progetto fin dall’inizio e che non possono esulare dalla soggettività del recensore e dalla sua esperienza diretta della visione del film insieme a un bambino.
Ovvero:
L’INDICAZIONE DELL’ETÀ CONSIGLIATA
IL FATTORE ARTAX
Violenza
violenza psicologica (insulti, umiliazioni, discriminazione, minacce),
violenza fisica (percosse, torture, omicidio).
livello | descrizione | esempi |
---|---|---|
0 | Nessun tipo di violenza, né fisica né psicologica, né diretta né indiretta |
Barbapapà, Il piccolo Lord, Jack e i pirati dell’isola che non c’è |
1 | Violenza in un contesto comico | Tom & Jerry, Stanlio E Ollio, Bud Spencer e Terence Hill, Cattivissimo me, L’orso Yoghi, Shrek |
2 | Violenza lieve fuori da un contesto comico | Alla ricerca di Nemo, Dinosauri, E.T. L’extraterrestre, Heidi, Hugo Cabret, Winx Club, Madagascar |
3 | Violenza accentuata fuori da contesto comico | Ben 10, Conan il ragazzo del futuro, Coraline e la porta magica, Harry Potter, Porco rosso, Gli incredibili |
4 | Violenza realistica | Full Metal Jacket, Platoon, Gli Intoccabili, Il cavaliere oscuro, L’Uomo Tigre, Il Signore degli Anelli |
5 | Violenza parossistica | Sin City, Le Iene, Hostel, Salvate il Soldato Ryan, Ken il guerriero |
Paura
mostri (creature inquietanti, assassini, alieni, vampiri, zombie, ecc.), percezione di minaccia o tensione, spaventi (classici colpi di grancassa in colonna sonora).
livello | descrizione | esempi |
---|---|---|
0 | Nessuna situazione di minaccia, nessun mostro, nessun tipo di spavento | Cars, I Puffi, Ortone e il mondo dei Chi, Happy Feet, La Pimpa |
1 | Mostri in contesto comico o piccoli e sporadici spaventi in contesto comico | Mostri contro Alieni, Shrek, Mamma ho perso l’aereo, Planet 51, I Gormiti, Zorro |
2 | Mostri inquietanti o alcune situazioni minacciose o modesti spaventi senza mai vero pericolo per i personaggi | Monsters & Co, Nightmare before Christmas, La storia infinita, Ponyo sulla scogliera, Rapunzel |
3 | Mostri repellenti o situazioni minacciose che mettono a repentaglio la vita dei personaggi | La Bella e la Bestia, Dragon Trainer, Iron Man, Ribelle – The Brave, The Amazing Spider-Man |
4 | Mostri o assassini come figure rilevanti, situazioni di tensione persistente, intensi spaventi | Il Signore degli Anelli, 1408, The Mist, Le colline hanno gli occhi, ParaNorman |
5 | Mostri o assassini protagonisti, tensione parossistica, spaventi intensi e ripetuti | Nightmare, Halloween, Shining, Rec, Dracula di Bram Stoker, Paranormal Activity, Alien |
Volgarità
espressioni verbali (parolacce), gesti (dito medio, ecc.), situazioni
(scene scatologiche, ecc.), allusioni.
livello | descrizione | esempi |
---|---|---|
0 | Nessun tipo di linguaggio volgare, nessun gesto né allusione volgare | Peppa Pig, Teletubbies, Wall-E, Piovono polpette |
1 | Linguaggio “colorito” (accidenti, dannazione, maledetto, vai all’inferno) ma non scurrile, nessun gesto né allusione volgare | Arhur e il popolo dei Minimei, Il Gatto con gli Stivali, Lupin III – Il castello di cagliostro, TMNT |
2 | Qualche espressione scurrile o allusione volgare o gesto volgare o situazione volgare | Asterix e Cleopatra, L’era glaciale, Batman Begins, Surf’s Up |
3 | Ripetute espressioni volgari, gesti o atteggiamenti o situazioni volgari | Shrek, Boldi e De Sica, Mi presenti i tuoi, Il cavaliere oscuro |
4 | Ripetute e pesanti espressioni volgari, scene incentrate sulla volgarità | Full Metal Jacket, Arancia meccanica |
5 | Bestemmie, volgarità gratuita e parossistica | Totò che visse due volte |
Sesso
gesti di interazione sessuale (carezze, baci, sesso), scene di nudo,
discorsi di argomento sessuale.
livello | descrizione | esempi |
---|---|---|
0 | Nessun nudo, né gesti di interazione sessuale | Il treno dei dinosauri, Le avventure di Sammy, I Puffi, Kung Fu Panda |
1 | Nessun nudo e qualche sporadico e superficiale gesto o atteggiamento di interazione sessuale (carezze, coccole tra innamorati, abbracci, baci sulla bocca) | Biancaneve, La Bella e la Bestia, Gli incredibili, La principessa e il ranocchio |
2 | Nessun nudo, ripetuti gesti o atteggiamenti di interazione sessuale, rapporti sessuali fuori scena | Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Porco rosso, Rapunzel |
3 | Qualche nudo non frontale, riferimenti sessuali espliciti e ripetuti, ripetute situazioni e scene incentrate sul sesso, scene di sesso non realistiche (tipiche scene sotto le coperte da commedia romantica) o in contesto comico | Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Persepolis, Valzer con Bashir |
4 | Nudo frontale, scene di sesso non realistiche o in contesto comico | Tutta la vita davanti, Hurricane Polymar, Vacanze di Natale, Pollon |
5 | Scene di sesso esplicite e realistiche | The Dreamers, Boogie Nights, Angel Heart, Black Swan |
Fattore Artax
Quanto, insomma, il film è in grado di proporre anche temi seri, riflessioni,
suggerimenti, emozioni e quindi riesce a essere qualcosa
che va oltre il semplice intrattenimento.
livello | descrizione | esempi |
---|---|---|
0 | Nessun elemento drammatico, nessun conflitto, tematiche educative elementari. I protagonisti sono sempre sereni | I Teletubbies |
1 | Leggeri elementi drammatici o problematici che si risolvono velocemente e che richiedono poco sforzo ai personaggi coinvolti. I protagonisti sono sempre sereni. Presenza di tematiche educative basilari e condivise dalla maggior parte delle persone (come per esempio il rispetto per gli altri o l’uso della logica) | Barbapapà, Pingu, Peppa Pig, Piovono polpette |
2 | Qualche dramma o conflitto che però non sono al centro della storia. I protagonisti non sono personaggi problematici, sono sereni e affrontano sfide alla loro portata per le quali non necessitano sforzi o cambiamenti. Presenza di tematiche educative basilari come la distinzione tra il bene e il male, i buoni e i cattivi | Ben 10, Le avventure di Tintin, Niko – Una renna per amico, Zorro, Planet 51, Rio, TMNT, Giù per il tubo, L’orso Yoghi |
3 | Qualche dramma o conflitto che i protagonisti riescono a superare solo seguendo un percorso che li cambia. Presenza di tematiche educative complesse: l’amicizia, l’amore, il rispetto per gli altri e per le cose | Cars, Toy Story, L’era glaciale, Harry ti presento Sally, Tootsie, The Brave – Ribelle, Iron Man, Lupin III – Il castello di Cagliostro |
4 | Forti e ripetuti drammi o conflitti (la morte, la malattia, la diversità ecc.) che vengono risolti attraverso molti sforzi dei personaggi coinvolti, anche a costo della loro stessa vita. Presenza di tematiche educative complesse: i dubbi, riconoscere propri comportamenti sbagliati | Conan il ragazzo del futuro, Heidi, L’Uomo Tigre, Bambi, Quasi amici, La storia infinita, Il re leone, Up |
5 | Forti drammi o conflitti che non vengono risolti, come la morte, la malattia, la diversità con i quali i personaggi protagonisti si rapportano con molteplici difficoltà | Lo scafandro e la farfalla, Il nastro bianco, Il cavaliere oscuro |
©Editoriale Duesse SpA – ®Riproduzione riservata