
Titolo originale: | Meari to majo no hana / Mary and the Witch's Flower |
Anno: | 2018 |
Genere: | Animazione |
Regia: | Hiromasa Yonebayashi |
Interpreti: | |
Voci: | Sara Labidi (Mary), Antonella Giannini (Madame Mumblechook), Mario Cordova (Dottor Dee), Luigi Ferraro (Flanagan), Roberta Paladini (Prozia Charlotte), Lorenzo D'Agata (Peter), Ludovica Modugno (Signora Banks), Ludovica Bebi (Charlotte giovane), Carlo Valli (Zebedee), Francesac Zavaglia (Spirito della luce) |
Sceneggiatura: | Hiromasa Yonebayashi, Riko Sakaguchi |
Data uscita: | 14/06/2018 |
Durata: | 103‘ |
Distribuzione: | Lucky Red |
Sito Ufficiale: | http://www.luckyred.it/movie/mary/ |
Trama:
In Mary e il fiore della strega è il gatto nero Tib a condurre Mary al misterioso fiore nel bosco. E quando in seguito trova lì accanto una piccola scopa, la ragazzina rimane sconvolta nel vederla prendere vita. Ma prima ancora di realizzare cosa sta accadendo, la scopa la trascina sopra le chiome degli alberi, sopra le nuvole e infine in direzione dell’Endor College, dove gli insegnanti sono maghi e streghe altamente qualificati. Qui Mary scopre che è in atto un terribile esperimento: animali deformati e mutanti vengono imprigionati in delle gabbie. E con orrore scopre che anche il suo gatto Tib è stato catturato. Mary riesce a liberare gli animali, ma viene scoperta dalla preside della scuola Miss Mumblechook e dal suo collega Doctor Dee. Riuscirà a sfuggire alla cattura e a salvare gli animali?
Giorgio, 7 anni
Mary e il fiore della strega recensione del primo anime dello Studio Ponoc
diKarin Ebnet
Punta alto il primo anime dello Studio Ponoc, rifugio dove hanno trovato riparo e la possibilità di continuare la loro arte molti animatori dello Studio Ghibli. D’altronde, dopo l’implosione dovuta all’annuncio del ritiro di Miyazaki prima e alla scomp …
Continua