
Titolo originale: | Cinderella |
Anno: | 1950 |
Genere: | Animazione |
Regia: | Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske |
Interpreti: | |
Voci: | Doppiaggio originale (1950): Giuliana Maroni (Cenerentola), Tina Lattanzi (Lady Tremaine), Wanda Tettoni (Anastasia), Zoe Incrocci (Genoveffa), Lauro Gazzolo (Giac), Sergio Tedesco (Gas Gas), Stefano Sibaldi (Granduca), Mario Besesti (Re), Laura Carli (Fata Smemorina), Giuseppe Rinaldi (Principe) - Ridoppiaggio (1967): Fiorella Betti (Cenerentola), Maria Cristina Brancucci (Cenerentol-canto), Franca Dominici (Lady Tremaine), Flaminia Jandolo (Anastasia), Renata Marini (Genoveffa), Vittorio Stagni (Giac), Pino Locchi (Gas Gas), Oreste Lionello (Granduca), Carlo Romano (Re), Lydia Simoneschi (Fata Smemorina), Massimo Turci (Principe) |
Sceneggiatura: | Mac Stewart, Tom Codrick, Lance Nolley, Don Griffith, Ken O'Connor, Hugh Hennesy, Charles Phillipi, Thor Putnam |
Data uscita: | 15/01/1951 |
Durata: | 71‘ |
Distribuzione: | Walt Disney Pictures |
Sito Ufficiale: |
Trama:
Il film è la trasposizione Disney della famosa favola nelle versioni di Charles Perrault e dei fratelli Grimm. Cenerentola crede fermamente che i suoi sogni un giorno diventeranno realtà. Con l’aiuto dei suoi fedeli amici topolini Giac e Gas Gas e il magico tocco della Fata Smemorina con il suo Bibbidi Bobbidi Bu, gli stracci di Cenerentola si trasformano per incanto in un meraviglioso abito da sera che le permette di partecipare al grande ballo. Ma allo scoccare della mezzanotte l’incantesimo svanisce, lasciando solo una scarpetta di cristallo…che guiderà il principe verso Cenerentola per un indimenticabile lieto fine.
Cliccate qui per scoprire tutto sui vari adattamenti di Cenerentola
Riccardo, 7 anni e Letizia, 3 anni
Cenerentola, la conquista della felicità
diDemis Biscaro
Sguardo azzurro cielo, capelli color del miele, un figurino delizioso impreziosito da un pizzico di sensualità (siamo nel 1950: una spalla scoperta conta quanto una minigonna ai nostri tempi…): impossibile non innamorarsi di Cenerentola! La versione …
ContinuaSara, 8 anni, e Emma, 4 anni
Cenerentola, fiaba senza tempo
diPaolo Paglianti
Ha ancora senso proporre Cenerentola, lungometraggio di Disney classe 1950, alle ragazzine di oggi, dopo che Rapunzel e Ribelle – The Brave hanno sdoganato l’eroina femminile “moderna”, che prende decisioni, commette errori e risolve la situazione duel …
Continua